
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Mister Suicidio Copertina flessibile – 7 luglio 2017
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa220 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione7 luglio 2017
- Dimensioni13.97 x 1.42 x 21.59 cm
- ISBN-108899569533
- ISBN-13978-8899569532
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Dettagli prodotto
- Editore : Independent Legions Publishing; 1° edizione (7 luglio 2017)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 220 pagine
- ISBN-10 : 8899569533
- ISBN-13 : 978-8899569532
- Peso articolo : 286 g
- Dimensioni : 13.97 x 1.42 x 21.59 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 34,549 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 627 in Horror (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Buon ritmo narrativo e notevole forza nella rappresentazione dei personaggi.
La prosa c'è, ed è in linea con il clima che l'autore vuole trasmetterci.
Forse alcuni passaggi sono troppo veloci e poco argomentati ciononostante la lenta discesa nella follia del protagonista regge la distanza.
Il finale l'ho trovato un po' affrettato, tanto che, all'ultima pagina mi sono chiesto se non mi fossi perso qualche passaggio o addirittura mancasse la parte conclusiva. Detto questo comunque funziona bene e rispecchia il testo nel suo complesso.
E' un romanzo molto lontano da quello che, normalmente, amo leggere e devo dire che mi aspettavo qualcosina in più visto il prestigioso riconoscimento.
In effetti non posso dire che mi sia piaciuto ma solo perché ho gusti diversi.
Resta un testo ben scritto e accattivante, solo non è nelle mie corde, tuttavia quattro stelle le merita in pieno.
Mister Suicidio, quasi un guru perverso, ci spinge alla scoperta del Triplice Sentiero, Depravazione, Derealizzazione, Non esistenza sono le tappe da scoprire e da percorrere per conquistare l’oblio, garantito da una misteriosa divinità: La Grande Bocca Oscura.
Il racconto è a tinte forti, si anima attraverso descrizioni splatter che lasciano ben poco all’immaginazione, vi basti pensare che ad aprire il varco sul cammino iniziatico è una rivista porno estrema le cui immagini sono un vero pugno allo stomaco. Lo stile narrativo è diretto, privo di filtri, tagliente. Chiaramente la violenza che impregna le pagine non è gratuita ma ha un preciso senso e un ruolo ben definito nel contesto che, a un certo punto, si configura come una lente deformante della stessa realtà che ci circonda. Giunti al passo della Derealizzazione ci ritroviamo infatti a indossare delle lenti immaginarie – quasi una versione horror degli occhiali verdi ideati da Frank Baum per cogliere le meraviglie della Città di Smeraldo – che ci aprono gli occhi su un mondo di plastica, un mondo in cui siamo tutti simili a pupazzi, omologati, standardizzati, pilotati dai dettami della moda e della società. Non vi suona familiare?
In modo crudo e originalissimo, Mister Suicidio ci descrive non solo la follia, ma l’alienazione dalla realtà (che può facilmente essere alimentata dal nostro attuale modello di vita). Ci mostra e ci fa toccare con mano il vuoto che, in alcuni casi, può fagocitare la nostra esistenza ma nello stesso tempo ci spinge in una direzione, che contro ogni aspettativa, non punta al nichilismo bensì sfocia in un sorprendente inno alla vita.
La recensione completa su Il flauto di Pan